Il presidente Aurelio Giorgianni e tutto il consiglio direttivo ti danno il benvenuto nel nuovo sito della sezione AIA di Torino “Luca Colosimo”.
Aurelio Giorgianni presenta Chiara Perona, arbitro internazionale già designata ai mondiali e agli europei maschili, un curriculum di altissimo livello LEGGI TUTTO
Martedì 14 novembre gli Osservatori della nostra sezione hanno avuto l’opportunità di incontrare Emanuel Tidona, componente del CRA Piemonte e VdA, nella riunione tecnica a loro riservata.
Principi e tecniche per la visionatura di una prestazione arbitrale: questo il tema trattato con un livello di approfondimento pari a quello regionale. LEGGI TUTTO
Oggi, come non mai, bisogna saper comunicare. LEGGI TUTTO
AE | AA | OA | AB | AE5 | AFR | DB | AEVMO | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
288 | 8 | 76 | 33 | 2 | 3 | 2 | 1 | 413 |
Il primo Gruppo Arbitri torinesi nasce nel 1928 all’interno del Ristorante Fiorina in via Pietro Micca 22, angolo Piazza Solferino, per iniziativa dell’avv. Antonio Scamoni. Dopo il Fiorina il G.A. venne ospitato in Via Andrea Doria, presso la sede dei Commercianti, poi in Via Vassalli Eandi, 3 presso lo Studio dell’avv. Scamoni e nel corso dell’anno 1933 in Via Ponza, 2 assieme alla Lega Calcio Piemontese, che mise a disposizione degli arbitri un’ampia sala per le loro riunioni. Un elenco di Arbitri ad honorem, Benemeriti ed Effettivi veniva pubblicato negli anni ’30 nei vari volumi dell’Annuario Italiano Giuoco del Calcio – FIGC, alla fine di ogni di stagione sportiva.
Finita la II Guerra Mondiale, gli arbitri presero subito l’iniziativa di promuovere la rinascita e il 28-29 giugno 1945, convenuti in congresso a Bologna, deliberarono la ricostituzione dell’AIA, con Mauro presidente nella sede di Milano. Gli succede il dottor Romolo Ronzio, prima di lasciare l’incarico quando diviene Segretario Generale della FIGC.
Nel maggio 1946 anche la Federazione si riunì in «assemblea costituente» a Firenze e, restaurata la democrazia, aggiornò l’ordinamento sulle basi sostanzialmente immutate. Acclamato Barassi presidente e confermata la sede a Roma, accanto alla ripristinata Lega di Serie A e B (cancellato il Direttorio) fu approvato il decentramento con l’istituzione di tre Leghe Interregionali (Nord, Centro e Sud), fermi restando alla base i Comitati Regionali direttamente collegati con il vertice che tornò a chiamarsi Consiglio Federale. Nascono le sezioni e negli anni ’50 nell’AIA si costituisce il CAR Tecnico, distinto dal CRA Associativo, unificati nel 1988 con la sola denominazione di CRA. Dal 1973 sono introdotti i cartellini, inventati nel 1966 dall’arbitro inglese Kenneth George Aston.
Ecco la lista dei Presidenti che si sono alternati alla guida della sezione di Torino dalla sua nascita ad oggi:
Antonio Scamoni (1928)
Francesco Mattea (1933)
Giacomo Bertolio (1937)
Antonio Pecchiura (1952)
Osvaldo Savio (1958-1964)
Ermanno Savio (1964-1970)
Romaldo Rostagno (1970-1972)
Gabriele Montalenti (1972-1978)
Antonio Trono (1978-1982)
Domenico Lops (1982-1986)
Giuseppe “Pepè” De Fazio (1986-1987)
Paolo Baldacci (1988-1992)
Enrico De Bonis (1992-1996)
Guglielmo Fabbri (1996-1998)
Modesto Giudice (1998-2000)
Fabrizio Malacart (2000-2006)
Luigi Stella (2006-2009)
Giorgio Lops (2009-2012)
Andrea Mazzaferro (2012-2023)
Aurelio Giorgianni (2023-in corso)
Vuoi diventare arbitro di calcio? Hai bisogno di informazioni sulla nostra sezione? Mandaci un messaggio o contataci attraverso uno dei nostri recapiti o tramite i social!
La segreteria è aperta:
Lunedì dalle 17:30 alle 20:00
Mercoledì dalle 17:30 alle 19:30
Venerdì dalle 17:30 alle 19:30
Via Brofferio 1 - 10121 Torino